Spendee 201: trucchi e suggerimenti da scoprire oggi 💪
Benvenuto nella nostra famiglia Spendee! 🥰
Durante le tue prime settimane di utilizzo di Spendee, ti consigliamo di provare quante più funzionalità possibili per scoprire veramente la potenza dell’app. 🕺🏼 Più funzionalità scopri all’inizio, più tempo potrai risparmiare in futuro. 😉
1. Collega il tuo conto bancario o portafogli elettronici
Visualizza tutti i tuoi soldi in un unico posto! 👀 Ogni transazione che paghi con carta verrà automaticamente importata e classificata in Spendee e non devi preoccupartene. Supportiamo più di 2500 fornitori finanziari in tutto il mondo, quindi prova il tuo nella nostra prova gratuita! 🤗
💡 Sapevi che riceverai 2 mesi delle tue transazioni importate in Spendee subito dopo aver collegato la tua banca nella nostra prova gratuita? Questo è ottimo per una rapida analisi delle tue spese all’inizio! 💚 Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento durante la prova gratuita.
2. Crea un’abitudine con Spendee
Potrebbe essere un gioco da ragazzi, ma aggiorna regolarmente Spendee per sperimentare veramente il suo potere! 💪 Se non hai il tuo conto in banca collegato e preferisci aggiornare il tuo Spendee nel vecchio modo manuale, crea un’abitudine! Ti consigliamo di aggiungere una transazione subito dopo che è stata effettuata ✅ Ci vogliono solo pochi secondi 🤗 Non dimenticare che le abitudini sono le migliori condivise, quindi se non l’hai ancora fatto, vai a dire ai tuoi amici tutto su Spendee e la spesa responsabile! 😋
3. Imposta transazioni pianificate (ricorrenti)
Hai deciso di tenere traccia delle spese manualmente? Hai una spesa che paghi ogni mese? 🗓 È l’affitto, una bolletta Internet o un’assicurazione? 💰 Aggiungi queste transazioni in Spendee all’inizio e imposta loro una regola ricorrente. Per impostare una transazione ricorrente, per prima cosa aggiungi la tua transazione: seleziona la categoria e l’importo, quindi scorri verso il basso nella stessa schermata per impostare una frequenza di ripetizione.
4. Imposta notifiche
Abbiamo alcuni tipi di notifiche che ti aiuteranno con le tue spese! 💪 Ti verrà ricordato di aggiungere transazioni alla fine della giornata o ti verrà notificato l’avvicinamento al limite di budget. 😊 Gestiscili andando su Impostazioni.
5. Leggi il feed delle attività
Sapere è potere! 📚 Pronto per divertenti approfondimenti personalizzati, sfide e consigli finanziari? Controlla regolarmente il tuo feed di attività per suggerimenti e trucchi che ti aiutano con il tuo processo decisionale quotidiano e condividili con i tuoi amici! 😍
6. Riorganizza le categorie
Sapevi che puoi rinominare e organizzare le categorie a tuo piacimento? 👌🏼 Si consiglia di utilizzare solo alcune categorie ben organizzate: la semplicità è potente! Se vuoi approfondire l’organizzazione, le etichette sono uno strumento ideale fatto proprio per questo. ⬇️
7. Organizza le etichette
AMIAMO le etichette! 💚 Sono indipendenti dalle categorie e da tutto ciò che vuoi che siano. Alcuni dei casi d’uso comuni sono: sottocategorie, occasioni (es. Ferie 🏝) o etichettatura dei risparmi, necessità e desideri seguire la regola del budget 50/30/20. 💸 Puoi anche monitorare il rapporto tra le spese di carta e contanti o tenere traccia dei nomi dei supermercati!
Quella cena che avevi appena fatto rientrava nella categoria Cibo e bevande. Se hai utilizzato le sottocategorie, potresti optare per “ristorante”. 🤷🏼♂️ È qui che le etichette tornano utili. Perché quel pasto è anche una “Cena 🍽”, più precisamente “Pizza 🍕” che avevi in un “Appuntamento 💘” in “Italia 🇮🇹” e l’hai pagata con “Carta di Credito 💳”.
Ulteriori informazioni sulle etichette in questi articoli: Cosa sono le etichette? Ecco come ti aiuteranno a rimanere organizzato 💚
8. Usa l’app web
Crediamo che prima o poi scoprirai che alcune delle operazioni è meglio fare tramite la web app. 👩🏼💻 Inoltre, l’app web offre alcune funzionalità che l’app mobile non ha. Ad esempio l’importazione delle transazioni, la modifica in blocco o un filtro più approfondito. 🗃 Potrai effettuare un’analisi più approfondita delle tue abitudini di spesa.
9. Imposta i tuoi primi budget
Vuoi risparmiare denaro? 🤔 Crea budget! ✅ Nel piano Basic, puoi impostare un solo budget, ma con le versioni Plus o Premium, puoi impostare un numero illimitato di budget per diverse categorie. Ti informeremo sui tuoi progressi e vedrai anche quanti soldi puoi spendere ogni giorno per mantenerti.
Non sai da dove cominciare? Diventa un professionista con questi articoli:
- Budgeting 101: Inizia a sfruttare al massimo i tuoi soldi
- Budgeting 102: Usa questo per definire il budget nelle categorie
- Quanto risparmiano le persone nel mondo grazie ai budget
10. Analizza i budget precedenti
Abbiamo organizzato i budget in modo da aiutarti a valutare come hai fatto rispetto al passato! 💰 È anche direttamente nella schermata dei budget, quindi non è necessaria una ricerca approfondita 👀 Il monitoraggio delle spese a lungo termine porta a statistiche maggiori!
11. Condividi un portafoglio
Non c’è più bisogno di litigare sui soldi. 😎 I portafogli condivisi sono la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano monitorare i propri soldi con più utenti. Avrai una superba panoramica di chi ha pagato per cosa e quanto spendi in totale. È adatto per coinquilini 👭 coppie 💑 o famiglie. 👪 Leggi di più su come funzionano i portafogli condivisi qui.
12. Usa i trasferimenti
In generale, i trasferimenti ti consentono di tenere traccia dei movimenti tra i tuoi portafogli e / o conti bancari in Spendee. 🙌🏼 I trasferimenti possono essere utilizzati quando prelevi denaro da un conto bancario e paghi qualcosa in contanti, quando devi inviare denaro dal tuo conto corrente a un conto di risparmio o per etichettare le transazioni che invii tra portafogli condivisi. 🙋🏼 Ulteriori informazioni su come funzionano i trasferimenti qui.
13. Usa valute diverse
Se desideri monitorare le tue finanze in più valute 🌏 Spendee è l’app giusta per te! 😎 Puoi impostare valute diverse per ciascuno dei tuoi portafogli o anche transazioni, modificare il tasso di cambio e vedere anche gli importi delle transazioni nella valuta principale del tuo account! Maggiori informazioni sulle valute qui.
14. Prova la modalità oscura
Adoriamo il tema oscuro per molte ragioni! 🖤 È piuttosto vantaggioso per la vista, la batteria del telefono e risulta che ti aiuta a concentrare la tua attenzione. È disponibile su Android e iOS, quindi cambia le tue preferenze di impostazione!
15. Analizza entrate e uscite
Dopo la tua prima settimana, è un ottimo momento per controllare la sezione Panoramica per vedere qual è stata la tua categoria di spesa più grande o se hai delle spese di cui non sapevi nemmeno. 👀 I dati della prima settimana sono solo indicativi in quanto non c’è il quadro completo di tutti i tuoi soldi, quindi assicurati di tornare anche dopo il primo mese o collega la tua banca per analizzare le tue spese il prima possibile!
16. Confronta i periodi precedenti
Sei curioso di sapere come ti trovi rispetto al mese scorso? 🔥 È facile vedere sia sulla schermata iniziale (grafico del flusso di cassa con dati di 6 mesi precedenti) sia nel grafico generale (dove il mese precedente è in colori grigi) ✅ Quale ti piace di più?
17. Nascondi (archivio) i portafogli che non utilizzi più
Hai la libertà di scegliere quali portafogli mostrare, nascondere o archiviare! 🤩Questo è estremamente pratico quando usi i portafogli per viaggi occasionali, per nascondere il tuo vecchio conto in banca o per trasferirti all’estero! 📦
Nel caso in cui desideri nascondere i tuoi portafogli nelle statistiche e nell’elenco dei portafogli, segui questi passaggi 👣:
- Apri l’app mobile e vai alla sezione Altro
- Fare clic sulla sezione Portafogli manuali
- Scegli un portafoglio e fai clic sull’icona dell’occhio verde 👁 per nasconderlo
18. Sposta le transazioni tra i portafogli
Riordinare i tuoi portafogli può essere un compito facile! 👌🏼 È possibile spostare le transazioni già esistenti in un luogo diverso a cui appartengono. Questo aiuta anche se sei riuscito a selezionare accidentalmente il portafoglio sbagliato … ah, ci siamo passati tutti.
- Apri l’app mobile e vai alla sezione Timeline
- Scegli la transazione che desideri trasferire da un portafoglio all’altro
- Fare clic sul pulsante Portafoglio e selezionare il portafoglio in cui si desidera memorizzare questa transazione
19. Importa transazioni
Puoi importare transazioni tramite la nostra Web App. Accedi alla Web App, inserisci il tuo portafoglio e fai clic sul pulsante “Importa” nella parte superiore della pagina ☝🏼! Supportiamo file .xls, .xlsx e CSV 📂. Devi includere almeno il formato della data, la data, il nome della categoria e l’importo delle tue transazioni nel file di origine. La dimensione massima del file è 10 MB. 📦 Maggiori informazioni sull’importazione qui.
20. Resta con noi sui social media
Entra a far parte della nostra famiglia Spendee online! 👫 Non perdere mai concorsi, sconti e notizie 🥰
In caso di domande, non esitare a contattare il nostro supporto. 📩